Bonsai Olmo- 15 anni

Bonsai Olmo- 15 anni

95,00 €

 

L'olmo cinese (Ulmus Parvifolia) è una specie estremamente robusta molto adatta per la realizzazione di bonsai. Tollera una vasta gamma di condizioni diverse (temperatura, luce, umidità) ed è quindi un bonsai popolare. È coltivabile sia come bonsai da interno che da semi-esterno. Grazie alla sua elevata resistenza alla potatura, è il bonsai di prima scelta per un principiante. Su un Olmo Cinese possono essere praticate tranquillamente le tecniche per le specie di bonsai più sensibili.

Concimazione


Bonsai olmo cinese - Shouzou (Cina)
Si concimano durante la stagione di crescita, ad es. dalla primavera all'autunno. Per i bonsai ormai impostati è possibile l'utilizzo di fertilizzanti liquidi per bonsai nelle quantità consigliate sulla confezione. Nei giovani prebonsai (dove si desidera una crescita forte) la quantità somministrata può anche essere duplicata. Nel caso di concimi solidi organici (come Biogold o Hanagokoro), sarà sufficiente un'applicazione ogni 1-2 mesi. Si noti che questi ultimi fertilizzanti bonsai impiegano un po 'di tempo per diventare efficaci. Quindi il primo pellet può essere somministrato già 1 mese prima dell'inizio della crescita. Il vantaggio dei concimi solidi risiede nel loro effetto più uniforme e duraturo.

Irrigazione

I bonsai di Ulmus Parvifolia non tollerano troppa o poca acqua. Si innaffi solo quando la superficie del substrato si è leggermente asciugata. Se possibile, si eviti il ristagno e la secchezza del terreno.

Se l'Olmo Cinese viene coltivato come bonsai da interno, l'acqua che gocciola dopo l'irrigazione attraverso i fori di drenaggio può ovviamente sporcare il davanzale della finestra. L'impiego di un sottovaso per bonsai (fornito in molti casi direttamente con i bonsai da interno) evita facilmente il problema. Nella nostra esperienza, un inaffiatoio con sifone a doccia è il più adatto per l'irrigazione di un bonsai da interno.

Potrebbe anche piacerti